ALTRI CASTELLI TRA SCOZIA E INGHLITERRA TRA I PIU BELLI DEL MONDO UN VIAGGIO SENZA FINE PER UNA GITA INDIMENTICABILE
Per visitare questi castelli ci vogliono almeno 4- 5 giorni, non si trovano a Londra ma tra Scozia e l’Inghilterra. Sono una meraviglia e vale la pena visitarli in un treking mozzafiato tra le colline della campagna inglese.
(i testi sono estratti di Wikipedia -)
Il Castello di Edimburgo e’ favoloso. E’ un’antica fortezza, che dalla sua posizione in cima alla rocca del Castello, domina il panorama della città diEdimburgo.
Il sito è abitato sin dal IX secolo a.C.Fra le fortezze antiche di tutta la Gran Bretagna, il Castello di Edimburgo è fra le poche che può vantare una guarnigione militare permanente, sia pure per motivi di rappresentanza, e ilquartier generale del Royal Regiment of Scotland e del British 52nd Infantry Brigade. Ci imbattemmo nel cambio della guardia. Non è lo stesso che si può vedere in Inghilterra ma è ugualmente emozionante. Soprattutto ciò che più è interessante sono i soldati che portano il famoso e tradizionale “kilts”. I romani chiamavano questa località con il nome di Alauna.
Fortezza reale, palazzo dei piaceri, presidio militare: nel corso della secolare storia scozzese, il castello ha assunto vari ruoli.
Il Castello di Stirling, che domina il paesaggio già a miglia di distanza, era tra le principali residenze reali scozzesi. Rappresenta una fortezza inespugnabile e, allo stesso tempo, un esempio lampante della migliore architettura rinascimentale.Tutti i monarchi, per generazioni e generazioni, hanno lasciato il proprio segno all’interno del Castello, arricchendolo di bellissimi edifici a commemorazione dei propri regni.
Il Castello di Stirling è uno dei 345 siti gestiti da Historic Scotland, siti che comprendono insediamenti preistorici e palazzi, tra cui alcune delle attrazioni turistiche principali del Paese.
Il castello ‘ collocato in un posto nascosto tra le montagne scozzesi di Dollar Green. Trovarlo e’gia’ un avventura.
Costruito nel secolo XV questo castello apparteneva a una delle famiglie nobili più carismatici e importanti della Scozia, i Campbell. La costruzione venne realizzata a tre scopi: alloggio della famiglia, essere trategicamente difensivo e impressionare gli ospiti.
Castle Campbell è situato a circa 25 minuti da Stirling e vale la pena l’unità e la cosa strana che molti lo ignorano. Le albe e i tramoti sono una emozione indimenticabile.
E’ entrato di diritto tra i castelli piu’ belli di tutta la Scozia. Il silenzio del posto a tratti riporta indietro nel tempo e ci fa risentire le grida delle battaglie, le persone che vi hanno abitato, la storia che vi e’ passata. Una tappa da non perdere per chi ama i castelli.
Il castello di Glamis si trova a Tayside in Scozia.Il Castello di Glamis fu la residenza natale della regina madre Elizabeth Bowes-Lyon, madre dell’attuale regina Elisabetta II d’Inghilterra.
Una delle più famose leggende del castello di Glamis, lo collegano al cosiddetto Mostro di Glamis, un ragazzo deforme che sarebbe nato dalla famiglia stessa. Secondo la storia, il mostro sarebbe stato tenuto prigioniero nel castello a causa delle sue deformità e che egli venne murato vivo in una stanza.
Una leggenda simile si è ravvisata anche presso Loch Calder, vicino al castello di Glamis. Secondo un’altra leggenda tale bambino sarebbe stato un vampiro. Un castello ricco di misteri e di fascino e anche di fantasmi che si aggirano di notte per le stanze….
Prima era un’affascinante e imponente dimora del XVII secolo, edificata sul castello reale già esistente dal medioevo, oggi racchiude un interessante museo e una galleria d’arte con collezioni di tele, dipinti decorativi e oggetti d’uso militare.
Qui si trova una bella statua di Robin Hood che raffigura l’amato fuorilegge nell’atto di scoccare una freccia (vedi foto).
E’situato vicino al fiume Trent e al bosco di Sherwood Un altro castello che vale la pena di visitare è quello di Belvoir, appartenente ai Duchi di Rutlamnd sin dal 1508. Il castello riserva molti misteri uno in particolare il tunnel sotterraneo che ha salvato molte persone durante la seconda guerra mondiale.
Tutto il castello comunque parla figura di Robin Hood e le sue storie che in questo castello sembrano di casa.
Il castello di Balmoral e’ uno dei piu’ belli castelli della Scozia.E’ situato nella zona dello Aberdeenshire, in Scozia.Qui vi fu incoronato Re Giorgio IV nel 1822.
Divenne residenza reale nel 1848 quando la regina Vittoria e il suo principe consorte Alberto, decisero di trascorrervi il periodo estivo.
Il Castello di Balmoral non è da ritenersi a nessun effetto una “residenza reale” in quanto la residenza reale ufficiale è il Palazzo di Holyrood (Holyrood House) a Edimburgo (quando la Famiglia Reale è in Scozia).
Il castello costituisce anche la principale attrazione turistica della zona con circa 85.000 visitatori ogni anno che si snodano tra la residenza e i giardini retrostanti.
E’ una casa-torre a quattro piani, che sorge in posizione pittoresca su di una piccola isola tidale nel Loch Laic.
L’aspetto incredibilmente pittoresco del castello, con la sua isoletta che si staglia sul drammatico sfondo delle montagne sotto il cielo spesso carico di nubi, ne ha fatto uno dei soggetti preferiti per cartoline postali e calendari, e una delle immagini caratteristiche dello scenario delle Higlands scozzesi.
Il castello originariamente era una piccola fortificazione, costruita intorno al 1320 dal Clan MacDougall, all’epoca signori di Lorn.
Intorno al 1388 gli Stewart stabilirono il loro dominio su Lorn, e si ritiene che edificassero il castello nella sua attuale forma intorno al 1440.
E questi sono solo alcuni la lista e’ veramente lunga oltre 300….
Fai la tua richiesta a info@vivilondra.com
ATTENZIONE!!! - il sito di - VIVILONDRA.COM - non e' connesso in nessun modo ad altri siti o omonimi ( che usano impropriamente il nome ) IL NOME E IL LOGO SONO MARCHI REGISTRATI certificato UK3075585 TM (IPO) . Il sito appartiene alla compagnia ICS ltd REGOLARMENTE REGISTRATA a Londra e in UK
1 Review
Sergio dNVUrqQqsioviv 6 5 2022 buy generic cialis online I thinkthere s a long way to go from where we are today to a farm billthat can pass on the floor of the Senate and the House