Salisbury è la più grande cattedrale della Gran Bretagna dove e’ conservata la Magna Carta, che pose le basi e i diritti dello stato moderno. Stonehenge e’ il piu’ famoso monumento preistorico nel mondo, ed e’ ora un patrimonio dell’ umanita’ poiche’ la sua costruzione si pensa risalga a 5000 anni fa.
Quale e’ stato l’utilizzo di questo sito ? E’ ancora una mister. Stonehenge sono situati su una bellissima collina della campagna Inglese nell’Inghilterra meridionale.
Dopo questo tuffo nella storia, non puo’ mancare un bagno alle terme della cittadina romana di Bath. Situati proprio al centro della città, in prossimità della sorgente d’acqua calda, si trovano i Roman Baths, riportati alla luce verso la fine del XIX sec.
L’attrazione storica piu’ suggestiva e’ nella Sala Capitolare edificata tra il 1263 e il 1284, in perfetto stile gotico,che ospitante un rarissimo documento, le quattro copie originali della Magna Carta del 1215 il primo documento della storia i fondamentale per la concessione dei diritti dei cittadini.
Una vera e propria carta delle libertà che il re inglese Giovanni Senzaterra fu, costretto dai baroni, a concedere, firmandola presso Runnymede, il 15 giugno 1215.
Dopo la bellissima cattedrale si va verso Runnymede una localita’ immersa nel verde. Un tempo un’isola oggi un roccaforte, famosa perche nel 1215 re John fu costretto a firmare la Magna Carta, che pose le basi e i diritti dello stato moderno.
Stonehenge e’ il piu’ famoso monumento preistorico nel mondo, ed e’ ora un patrimonio dell’ umanita’ poiche’ la sua costruzione si pensa risalga a 5000 anni fa.
Quale e’ stato l’utilizzo di questo sito ? E’ ancora una mister. Stonehenge sono situati su una bellissima collina della campagna Inglese nell’Inghilterra meridionale. Meta ogni anno di migliaia di persone per il solstizio d’estate che puntuale passa nelle pietre e disegna traiettorie antiche di antiche civilta.Il silenzio, il mistero, la pace del posto sono sicuramente una tappa da non perdere. Dopo questo tuffo nella storia, non puo’ mancare un bagno alle terme della cittadina romana di Bath.
Situati proprio al centro della città, in prossimità della sorgente d’acqua calda, si trovano i Roman Baths, riportati alla luce verso la fine del XIX sec. e che rivelano la grandezza e la bellezza di questo luogo, anticamente frequentato da nobili e da ricchi e al cui interno si trova il Roman Bath Museum.
Poco a nord delle terme si sviluppa la Bath creata dai Wood nel XVII sec., che si sviluppa prevalentemente attorno al Circus, piazza circolare da cui si possono raggiungere facilmente due delle maggiori attrazioni della città, .
Il tour termina qui si riparte per ritornare a Londra e da qui la guida fornira’ i detagli per la metropolitana per le persone che desiderano ritornare in Hotel o proseguire da sole il viaggio nella bellissima citta’ di Londra.
ATTENZIONE!!! - il sito di - VIVILONDRA.COM - non e' connesso in nessun modo ad altri siti o omonimi ( che usano impropriamente il nome ) IL NOME E IL LOGO SONO MARCHI REGISTRATI certificato UK3075585 TM (IPO) . Il sito appartiene alla compagnia ICS ltd REGOLARMENTE REGISTRATA a Londra e in UK